Attenzione ai grassi trans!
Che cosa
sono i grassi trans e perché dobbiamo evitarli
I
grassi trans, o acidi grassi trans, sono una forma di grassi
insaturi. A differenza dei grassi
saturi, che non hanno doppi legami, i
grassi insaturi hanno almeno un doppio
legame nella loro struttura chimica. Questo doppio legame può essere
“cis”, ossia gli atomi di idrogeno sono
posizionati dallo stesso lato, o “trans”,
con gli atomi di
idrogeno su lati opposti. Questa struttura chimica può
essere responsabile di numerosi problemi di salute.

I grassi
trans naturali derivano da carne
e latticini provenienti da animali ruminanti (come bovini, ovini e
caprini). Tuttavia, diversi
studi hanno concluso che un consumo moderato di grassi trans dei
ruminanti non sembra essere dannoso. Uno di
questi è infatti l'acido linoleico, che
favorisce la riduzione di malattie
cardiache.
Esistono poi i grassi
trans artificiali, anche noti
come grassi trans industriali o grassi idrogenati.
Questi grassi
sono creati dal
pompaggio di molecole
di idrogeno in oli vegetali. Dopo che sono stati idrogenati, gli
oli vegetali hanno una durata molto più
lunga e sono solidi a temperatura ambiente.
I
grassi trans danneggiano le
arterie e in generale
il rivestimento interno dei vasi sanguigni provocando
malattie cardiache, infarti
ed ictus.
Aumentano le
lipoproteine a
bassa densità (LDL) favorendo il
"cattivo” colesterolo, come già abbiamo accennato nel precedente articolo 4-semplici-mosse-per-combattere-il-colesterolo.
Altri studi
indicano che i grassi trans possono aumentare il rischio di diabete.
E' consigliabile
la sostituzione di grassi trans nella dieta con grassi polinsaturi
(come gli oli vegetali, salmone, ecc).
Gli oli
vegetali idrogenati (la più grande fonte di grassi trans) sono a
buon mercato e hanno una lunga durata. Per questo motivo, si
trovano in molti alimenti
trasformati. Per assicurarsi di evitarli,
leggiamo attentamente
le etichette, scartando quei
cibi dove appaiono le
parole “idrogenati” o “parzialmente idrogenati” sulla lista
degli ingredienti. Questo non
sempre è
sufficiente in quanto molti
alimenti trasformati possono contenere grassi trans, senza alcuna
indicazione sull'etichetta. La soluzione?
Mangiare il più naturale possibile!
Nessun commento:
Posta un commento